CONSERVAZIONE E RIVOLUZIONE… CONTROCORRENTE

10.12.2014 06:17

Mi soffermo sul Vangelo di ieri in cui era messa in evidenza la volontà del pastore di lasciare tra i monti le 99 pecore per andare a cercare l’unica dispersa per provare la gioia per il ritrovamento della smarrita e non accontentarsi di quella di avere mantenute le altre 99. Il cristianesimo con ciò, con questa affermazione è la religione non di tutti e non per tutti. Cambiare mentalità a tal punto di rischiare di perdere il 99% per rischiare l’uno è quanto di più assurdo si possa sostenere e proporre. E’ pura mentalità controcorrente che per la classe sacerdotale, politica, sociale ed economica, la buona borghesia che ci governa e ci assiste di ogni tempo ed epoca, è incomprensibile. Se vogliamo è la mentalità imprenditoriale che se credi al tuo prodotto, al tuo manufatto, ti lasci andare e rischi perché se decolli sei il primo, e se sei il primo vinci, hai successo e ti è riconosciuto, a denti stretti, con invidia, ma ti è riconosciuto non come quando lasciavi le 99 per correre dietro la dispersa, no, allora eri un pazzo, allora nessuno ti seguiva e, eri solo, volutamente abbandonato e messo da parte. Se penso poi, a come in Argentina nel far attraversare alle mandrie i grandi fiumi infestati da pirania, costringano i capi anziani ed ammalati a guadare o a valle o a monte di dove attraversa la mandria, mi ritorna in mente la parabola, il pastore che ritiene il gregge l’unità, e non unità il singolo membro del gregge. Domani, per dire nel presente più prossimo il tema della conservazione dell’unità della comunità, dei più deboli, anziani e ammalati che per il loro bene ed il comodo nostro ci diranno che dovranno guadare, questi temi etici prossimi a venire ci troveranno impreparati e noi preti continuiamo a riunirci per discutere sul born out o sul celibato, cioè ci perdiamo come ben ci ha detto Gesù da secoli, a togliere la pagliuzza del nostro vicino e non ci accorgiamo della trave nel nostro occhio. Come può un conservatore essere un rivoluzionario?